B&B Feel Salerno

UNA SPECIALITÀ CULINARIA AL MESE : il nero di seppia

UNA SPECIALITÀ CULINARIA AL MESE 

Ultimi strascichi d’estate e per non dimenticare il gusto del mare vi presentiamo: IL NERO DI SEPPIA
Il nero di seppia è l’inchiostro utilizzato a scopo difensivo dai molluschi cefalopodi della famiglia Sepiidae (comunemente noti come seppie).
Un tempo era usato come inchiostro, ci si immergeva un pennino e si vergavano scritti!!!
Tuttavia, l’uso moderno del nero di seppia è generalmente limitato all’ambito gastronomico, nel quale viene utilizzato come colorante alimentare ed aromatizzante.
In varie parti del mondo, tra le quali anche l’Italia, il nero di seppia è un
alimento molto popolare; fresco appena estratto, viene considerato un prodotto di grande valore gastronomico.
Ecco un esempio di un primo piatto di pesce classico in perfetto stile total black: gli spaghetti al nero di seppia, una pietanza dall’aspetto accattivante e dal gusto sublime, perfetta per chi ama i sapori di mare. Questa preparazione dalle umili origini è annoverata ai giorni nostri tra i piatti più raffinati ed estrosi.
Qui di seguito un link dove potrete trovare un esempio di preparazione di questo fantastico piatto: https://www.lucianopignataro.it/a/spaghetti-al-nero-di-seppie/4945/

 

Last summer trails and not to forget the taste of the sea we present: THE BLACK OF SEPIA
The black of sepia is the ink used for defensive purposes by the cephalopod mollusks of the Sepiidae family (commonly known as cuttlefish). Once it was used as ink, in it there was immersed a pen and signed the writings!!! However, the modern use of the black of sepia is generally limited to the gastronomic sphere, in which it is used as a food and flavoring colorant.
In various parts of the world, including Italy the black of sepia is a very popular food; fresh as soon as extracted, it is considered a product of great gastronomic value.
Here is an example of a classic seafood dish in perfect total black style: spaghetti with the black of sepia, a dish with a captivating look and a sublime taste, perfect for those who love seafood. This preparation from humble origins is counted today among the most refined and imaginative dishes.
Below is a link where you can find an example of how to prepare this fantastic dish: https://www.lucianopignataro.it/a/spaghetti-al-nero-di-seppie/4945/

Autore del post

Raffaele Bassi

Ti è Piaciuto qusto post?

Condividilo Con I Tuoi Amici

Condividilo su Facebook
Condividilo su WhatsApp
Condividilo su Telegram

Scorri tra i Post: